VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ASSENZIO GENTILE
Artemisia pontica L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ GIALLO-CHIARO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • +++AMARO TONICO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++ATONIA GASTRICA
    +++COLERETICO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +AROMATIZZANTE
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANTIELMINTICO






    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Artemisiae herba. Strasbourg: EDQM.
  • Juteau, F., et al. (2003). Composition and antimicrobial activity of the essential oil of Artemisia pontica. Planta Medica, 69(2), 158-161.
  • Judžentienė, A. (2016). Essential oils of Artemisia genus: A review. Chemistry & Biodiversity, 13(5), 529-555.