VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ASSENZIO VALLESE
Artemisia vallesiaca All.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    

TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO-CHIARO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++DISPEPSIE ATONICHE
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +CANDIDOSI O MONILIASI
    +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANTIELMINTICO
    ?REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +AROMATIZZANTE





    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.





    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Artemisiae herba. Strasbourg: EDQM.
  • Bicchi, C., et al. (2000). Essential oil composition of Artemisia vallesiaca All. from the Italian Alps. Journal of Essential Oil Research, 12(4), 445-450.
  • Lauber, K., & Wagner, G. (2001). Flora Helvetica. Haupt Verlag.