CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Gentianales Famiglia:
NOMI POPOLARI espandi ⇩ riduci ⇧
Centauro Maggiore, Piccola Centaurea, Biondella, Cacciafebbre, Fiele Della Terra, Erba Della Febbre, Chinina, Erba China, Small Caentaury, Petite Céntaurée, Bitter Herb, Centaury, Erythree Centauree, Ttausendgueldenkraut
DESCRIZIONE BOTANICA espandi ⇩ riduci ⇧
PIANTA ERBACEA BIENNALE CON FUSTO ERETTO, SEMPLICE O RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE, ALTO FINO A 50 CM. LE FOGLIE BASALI FORMANO UNA ROSETTA E SONO OBLANCEOLATE, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO OPPOSTE, SESSILI, LANCEOLATE E PIÙ PICCOLE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, DI COLORE ROSA-VIVO, CON LA COROLLA DIVISA IN CINQUE LOBI STRETTI E ALLUNGATI, RIUNITI IN CIME CORIMBOSE ALL'APICE DEL FUSTO. IL CALICE È TUBOLARE CON CINQUE DENTI ACUTI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA ALLUNGATA CHE SI APRE PER DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNI.
HABITAT espandi ⇩ riduci ⇧
Predilige habitat aperti e soleggiati con suoli ben drenati, spesso poveri o moderatamente fertili. Si trova comunemente in pascoli secchi, prati, brughiere, dune sabbiose costiere, bordi di campi e sentieri, e talvolta in boschi radi. È adattabile a diversi tipi di suolo, inclusi quelli calcarei e leggermente acidi. La sua distribuzione è ampia in Europa, Asia occidentale e Nord Africa, ed è stata introdotta e naturalizzata in alcune parti del Nord America e dell'Australia. Cresce tipicamente a basse e medie altitudini.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) espandi ⇩ riduci ⇧
PIENA FIORITURA (LUGLIO-AGOSTO)
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) SOMMITÀ FIORITE ESSICCATE
ODORI DELLA DROGA DEBOLE, ERBACEO, LIEVEMENTE AMARO
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI espandi ⇩ riduci ⇧
Centaurea Estratto Fluido
1 g=XXXVII gtt
1000 mg a dose
Centaurea Tintura Madre
Preparata dalla pianta intera fresca
XXX GTT 3 VOLTE AL GIORNO
Centaurea Tisana
2 g in 150 ml di acqua bollente per 15 min
1 tazza 1/2 ora prima dei pasti
Elisir di Centaurea o Biondella espandi ⇩ riduci ⇧
Macerare in un litro di vino bianco 60 g di sommità fiorite di Centaurea minore. Dopo 24 ore filtrare e aggiungere 60 g di alcol puro e 300 g di sciroppo semplice (200 g di zucchero e 100 g di acqua). Berne un bicchierino da liquore prima dei pasti principali.[Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]
Consultare il proprio medico prima di assumere questa bevanda e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di alcol
Fatal error: Cannot redeclare testoespandibilevm() (previously declared in /home/erbeofficinali/subdomains/m/httpdocs/dati/q_scheda_res.php:951) in /home/erbeofficinali/subdomains/m/httpdocs/dati/q_scheda_res.php on line 951