VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

PODOFILLO
Podophyllum peltatum L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-ROSATO
____ GIALLO
____ GIALLO-CHIARO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ANTINFIAMMATORIO
    !!ANTITUMORALE
    !!ARTRITE
    !!HPV E VERRUCHE GENITALI
    !!IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    !!TUMORE MALIGNO o CANCRO
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!TUMORI DELLA PELLE
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooCHERATOLITICO
    NooCOLAGOGO
    NooECCITANTE LE FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    NooECZEMA
    NooEMETICO
    NooINSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    NooLASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    NooMICOSI
    NooSTITICHEZZA O STIPSI
    NooTIGNA
    NooVERRUCHE E CALLOSITÀ
    !!ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    !!CONDILOMA

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Le funzioni terapeutiche sono riportate a titolo indicativo e solamente alcune applicabili in fitoterapia. Circa l´attività terapeutica dell´etoposide e del teniposide ricavati a partire dalla podofillotossina sui tumori della pelle e nella chemioterapia sono state fatte numerose sperimentazioni che hanno condotto a risultati incoraggianti - anche se non definitivi. Attualmente è disponibile come farmaco registrato per uso dermatologico contro condilomi acuminati.

    L'uso tradizionale non purificato è vietato per rischi letali. Le applicazioni mediche richiedono estratti standardizzati e supervisione specialistica

  • Wikipedia IT/PT - Usi clinici della podofillotossina e derivati :cite[2]:cite[7]
  • Studi su etoposide e attività antitumorale (PubMed) :cite[6]
  • Review su proprietà farmacologiche del genere Podophyllum (SciELO) :cite[1]






  • Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Podophyllum peltatum L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE

    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Canel C, Moraes RM, Dayan FE, Ferreira D, Podophyllotoxin, Phytochemistry, 2000
  • Gordaliza M, García PA, del Corral JM, Castro MA, Gómez-Zurita MA, Podophyllotoxin: distribution, sources, applications and new cytotoxic derivatives, Toxicon, 2004