CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Magnoliidae Ordine: Illiciales Famiglia:
NOMI POPOLARI .....espandi↓
Illicium Stellatum L., Badianifera Anisata Kuntze, Badianum Verum (Hook.f.) Lindl., Illicium Anisatum Var. Verum (Hook.f.) Maxim.
SINONIMI BOTANICI .....espandi↓
Illicium Stellatum L., Badianifera Anisata Kuntze, Badianum Verum (Hook.f.) Lindl., Illicium Anisatum Var. Verum (Hook.f.) Maxim.
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 10 METRI. CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-BRUNASTRA. FOGLIE ALTERNE, LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, CORIACEE, GLABRE, DI COLORE VERDE SCURO, AROMATICHE SE STROFINATE. FIORI SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ASCELLARI, CON NUMEROSI TEPALI DA BIANCHI A GIALLASTRI. FRUTTO A FORMA DI STELLA (FOLLICETUM) COMPOSTO DA 6-9 FOLLICOLI LEGNOSI, OGNUNO CONTENENTE UN SEME BRUNO LUCIDO E AROMATICO.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____BIANCO ____BIANCO-CREMA
FIORITURA O ANTESI PRIMAVERA-ESTATE (APRILE-GIUGNO NELL'EMISFERO NORD), MENTRE I FRUTTI A FORMA DI STELLA MATURANO IN AUTUNNO (SETTEMBRE-OTTOBRE). NEI TROPICI PU FIORIRE DUE VOLTE
HABITAT Originario delle foreste pluviali subtropicali della Cina sudoccidentale e del Vietnam nordorientale. Cresce spontaneo in ambienti umidi e ombreggiati, tipici delle foreste montane, ad altitudini comprese tra i 600 e i 1500 metri. Predilige terreni ben drenati, leggermente acidi e ricchi di humus. La sua distribuzione naturale limitata a queste specifiche regioni. Tuttavia, a causa del suo importante utilizzo come spezia, ampiamente coltivato in altre aree tropicali e subtropicali dell'Asia, come India, Indonesia e Filippine, in piantagioni che ricreano condizioni simili al suo habitat naturale. La sua sopravvivenza in natura minacciata dalla deforestazione e dalla conversione del suo habitat in terreni agricoli. Fu introdotta in Europa a met del 1500.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) AUTUNNO (EMISFERO NORD: SETTEMBRE-OTTOBRE), QUANDO I FRUTTI (ASTERISCHI) SONO QUASI MATURI MA ANCORA VERDI, PER MASSIMIZZARE LA CONCENTRAZIONE DI ANETOLO E OLI ESSENZIALI. NEI TROPICI, LA RACCOLTA PU AVVENIRE DUE VOLTE L'ANNO
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) FRUTTI COMPOSTI DA 5 A 13 FOLLICOLI LEGNOSI CONTENENTI I SEMI [ANISI STELLATI FRUCTUS F.U.]
ODORI DELLA DROGA INTENSAMENTE DOLCE-AROMATICO, DOMINATO DALL'ANETOLO, CON NOTE CALDE, SIMILI ALLA LIQUIRIZIA, E SFUMATURE BALSAMICHE E LEGGERMENTE CANFORATE
SAPORI DELLA DROGA DOLCE-AROMATICO (ANETOLO DOMINANTE), ANESTETIZZANTE CON NOTE LEGGERMENTE PICCANTI, BALSAMICHE E UN RETROGUSTO FRESCO, SIMILE ALLA LIQUIRIZIA
Anice stellato Tintura Madre Preparata dal frutto essiccato tit.alcol.65 XXX gtt 3 volte al giorno
FORMULAZIONI BASATE SU EVIDENZE SCIENTIFICHE E SICUREZZA D'USO .....espandi↓
1. Tisana Carminativa per Gonfiore Addominale
30 g frutti di anice stellato (schiacciati)
30 g semi di finocchio (Foeniculum vulgare)
20 g menta piperita (Mentha piperita)
20 g zenzero fresco (Zingiber officinale)
Preparazione:
Far bollire 500 ml dacqua.
Spegnere il fuoco, aggiungere 1 cucchiaio della miscela e infondere 10 minuti.
Dosaggio: 1 tazza dopo i pasti (max 3/die per 1 settimana).
2. Tisana post-operatoria:
Anice stellato (50%) + Camomilla (30%) + Zenzero (20%)
1 tazza ogni 6 ore dopo interventi addominali.
3. Tisana Espettorante (Tosse Grassa)
40 g anice stellato
30 g timo (Thymus vulgaris)
20 g eucalipto (Eucalyptus globulus)
10 g liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
Preparazione: Decotto 5 minuti, filtrare.
Uso: 2 tazze al giorno, dolcificare con miele.
4. Infuso Galattogogo (Allattamento)
50 g anice stellato
30 g fieno greco (Trigonella foenum-graecum)
20 g verbasco (Verbascum thapsus)
Preparazione: Infusione 15 minuti in 250 ml acqua bollente.
Uso: 1 tazza 3 volte al giorno, 30 minuti prima della poppata.
Avvertenze
Non superare i 5 g/die di frutti secchi (rischio neurotossicit da anetolo).
Evitare in gravidanza (effetto emmenagogo tradizionale).
Per i bambini, usare dosi dimezzate (es. 1 cucchiaino di tisana carminativa).
Bibliografia:
EMA (2015). Assessment report on Illicium verum.
ESCOP (2003). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs.
Consultare sempre il proprio medico prima di assumere qualsiasi preparato
CONTROINDICAZIONI CONTROINDICATO IN EPILESSIA ED EPATOPATIE. NON USARE IN DOSAGGI PI ALTI DI QUELLI CONSIGLIATI PERCH LANETOLO CONTENUTO NELLOLIO ESSENZIALE PU RISULTARE TOSSICO PER IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE.
AVVERTENZE L'OE A DOSI ELEVATE UNO STUPEFACENTE: IPERECCITAZIONE CEREBRALE - TREMORE - CONVULSIONI EPILETTIFORMI - CONGESTIONE CEREBRALE - POLMONARE E STUPORE. QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
usato anche come insetticida per la scabbia e pediculus vestimenta e come aromatizzante nel settore alimentare.
La variet botanica di anice stellato nota come anice stellato giapponese (illicium anisatum, illicium religiosum, illicium japonicum, shikimmi e sklmmi) considerata invece altamente tossica e pertanto inidonea al consumo umano.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
DROGHE AD AZIONE CARMINATIVA
UTILE DA SAPERE .....espandi↓
DROGHE AD AZIONE CARMINATIVA
Nelle varie affezioni dell'apparato gastrointestinale possono formarsi dei gas che vengono eliminati per le vie naturali (bocca e ano). La formazione dei gas provocata da cibi flatulenti (castagne, legumi, ecc.), da dispepsie fermentative o putrefattive, da atonia gastrica e intestinale con conseguente ristagno dei gas. La formazione e l'accumulo di gas nello stomaco o nell'intestino vengono chiamate, quindi, flatulenza o meteorismo.
L'azione delle droghe carminative purificatrice sugli umori intestinali e funziona sostanzialmente in base a due meccanismi:
a) per assorbimento dei gas (carbone vegetale, argilla ventilata);
b) per stimolazione del tono e della contrattilit dell'intestino, in modo da favorire l'espulsione dei gas (droghe eupeptiche). A questo si aggiunge anche una maggiore produzione della secrezione gastrica. Vi sono poi droghe ricche in oli essenziali appartenenti alla Ombrellifere che hanno azione carminativa e antisettica, che combattono gli agenti della putrefazione e fermentazione eliminando o attenuando la causa della formazione dei gas (Anice, Finocchio, Coriandolo, Cumino, Aneto, Carvi).
[Tratto da: Marzio Pedretti "L'erborista moderno"]
ANNOTAZIONI VARIE .....espandi↓
Pare che l'essenza riesca ad aumentare la libido ma si ricordi che meglio evitarne l'uso per la sua tossicit. L'Anice stellato giapponese (Illicium religiosum Sieb., sin. Illicium japonicum) o "Shikimi" una pianta tossica che provoca allucinazioni e convulsioni. I suoi semi sono facilmente confondibili con quelli del normale Anice stellato.
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Council of Europe (2010). European Pharmacopoeia 7th Edition. Strasbourg: EDQM.
Wang, G. W., et al. (2011). Illicium verum: A review on its botany, traditional use, chemistry and pharmacology. Journal of Ethnopharmacology, 136(1), 10-20.
De, M., et al. (2002). Antimicrobial screening of some Indian spices. Phytotherapy Research, 16(6), 584-587.