VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ANICE STELLATO
Illicium verum Hook.f.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-CREMA



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookBRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ookCARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    ookCOLICHE GASSOSE
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    +++AROMATIZZANTE
    +++CANDIDOSI O MONILIASI
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++ALLATTAMENTO (GALATTOGOGO - GALATTOFORO)
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++DISBIOSI INTESTINALE
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    ++TOSSE
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANTITUMORALE
    ?FEBBRE O IPERTERMIA
    ?TUMORE MALIGNO o CANCRO
    +++ALITOSI
    ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE
    ++COLICHE INTESTINALI
    ++DISPNEA
    ++EUPNEICO
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++TONICO GENERALE
    +AFRODISIACO
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +BALSAMICO RESPIRATORIO
    +CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    +IMPOTENZA SESSUALE
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    +SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    +STUPEFACENTE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • EMA (2015). Assessment report on Illicium verum, fructus.
  • ESCOP (2003). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs.
  • Chouksey et al. (2016). Journal of Ethnopharmacology, 178, 34-41.





  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Illicium verum Hook.f.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE



    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Council of Europe (2010). European Pharmacopoeia 7th Edition. Strasbourg: EDQM.
  • Wang, G. W., et al. (2011). Illicium verum: A review on its botany, traditional use, chemistry and pharmacology. Journal of Ethnopharmacology, 136(1), 10-20.
  • De, M., et al. (2002). Antimicrobial screening of some Indian spices. Phytotherapy Research, 16(6), 584-587.