VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

CERFOGLIO
Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSISSIMA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ookDIGESTIVO
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++DIURETICO
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AROMATIZZANTE
    ++ALIMENTO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++CONDIMENTO O SPEZIA
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
    Il succo della pianta fresca viene utilizzato per trattare eczemi, gotta e ascessi.

  • Organizzazione Mondiale della Sanità. WHO Monographs on Selected Medicinal Plants.
  • The American Botanical Council.
  • Journal of Agricultural and Food Chemistry.
  • Fitoterapia - Basi scientifiche, valutazione clinica e applicazioni.
  • National Center for Biotechnology Information (NCBI).





  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Hornok L. (1992). "Cultivation and Processing of Medicinal Plants". Wiley.
  • Lis-Balchin M. (2006). "Aromatherapy Science: A Guide for Healthcare Professionals". Pharmaceutical Press.
  • Blumenthal M. et al. (2000). "Herbal Medicine: Expanded Commission E Monographs". American Botanical Council.
  • European Medicines Agency (2010). "Assessment report on Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm., herba". EMA/HMPC/136856/2010.
  • Bown D. (1995). "Encyclopedia of Herbs and their Uses". Dorling Kindersley.