VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

APPIO
Ammi majus L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ ALTISSIMA *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE


© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • NooFOTOTOSSICO FOTOSENSIBILIZZANTE
    NooLEUCODERMÌE
    NooRIPIGMENTANTE
    NooVITILIGINE
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Abdel-Tawab, M. (2015). "Phototherapeutic potential of *Ammi majus* L. in vitiligo." *Journal of Ethnopharmacology*, 164, 210-218.
  • El-Sayed, N.H. (2016). "Antimicrobial furocoumarins from *Ammi majus* fruits." *Journal of Natural Products*, 79(4), 987-994.
  • Izzo, A.A. (2018). "Spasmolytic activity of *Ammi majus* essential oil." *Phytomedicine*, 45, 39-45.
  • EMA. (2020). "Assessment report on *Ammi majus* L., fructus." *European Medicines Agency*.






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.



    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier.
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Ammi majoris fructus. Strasbourg: EDQM.
  • Evans, W. C. (2009). Trease and Evans' Pharmacognosy. Saunders.