VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ARANCIO DOLCE
Citrus sinensis (L.) Osbeck

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ NESSUNA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookCARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++AROMATIZZANTE
  • Uso storico e nella tradizione
  • +++COSMETICO
    +++DIABETE MELLITO
    +++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +EDULCORANTE O DOLCIFICANTE

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Garg, A. (2021). "Hesperidin and cardiovascular health." *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 69(12).
  • Linck, V.M. (2020). "Anxiolytic effects of linalool." *Phytomedicine*, 67.
  • Singh, P. (2019). "Limonene and digestive health." *Food & Function*, 10(3).
  • Campbell, T. (2022). "Antifungal activity of *C. sinensis* oil." *Molecules*, 27(5).






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Citrus sinensis (L.) Osbeck

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE





    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Aurantii dulcis pericarpium. Strasbourg: EDQM.
  • Gattuso, G., et al. (2007). Flavonoid composition of Citrus juices. Molecules, 12(8), 1641-1673.
  • Rouseff, R. L., et al. (2009). Citrus flavonoids: Chemistry, biological effects and applications. In Citrus Flavonoids: Chemistry, Biological Effects and Applications (pp. 1-15). CRC Press.