VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ARNICA
Arnica montana L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO-ARANCIO
____ GIALLO-CHIARO
____ GIALLO-DORATO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookANALGESICO O ANTALGICO
    ookANTINFIAMMATORIO (USO TOPICO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ookDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ookEDEMI E VERSAMENTI
    ookEMATOMA E ECCHIMOSI
    ookIRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookLESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookSTASI LINFATICHE / LINFEDEMA
    +++CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    +++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
  • Uso storico e nella tradizione
  • NooANGINA (FARINGEA)
    NooATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    NooIMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    NooIMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    NooSTARNUTATORIO
    ?DEPRIMENTE MIDOLLO SPINALE
    ?NEVRALGIE
    +++RUBEFACENTE
    ++DEFORFORANTE CAPILLARE (LOZIONE O IMPACCO)
    ++FORFORA CAPELLI
    ++FORUNCOLOSI
    +RISOLVENTE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • European Medicines Agency (EMA). (2014). *Assessment report on Arnica montana*.
  • Klaas, C.A. (2021). "Anti-inflammatory mechanisms of Arnica montana." *Journal of Ethnopharmacology*, 267.
  • Widrig, R. (2022). "Antimicrobial and wound-healing effects of Arnica." *Phytomedicine*, 95.
  • ESCOP. (2003). *Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs* (Fascicle 2).





  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.





    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Arnicae flos. Strasbourg: EDQM.
  • Willuhn, G. (2002). Arnica montana L. - A medicinal plant. Zeitschrift für Phytotherapie, 23(2), 78-85.
  • Klaas, C. A., et al. (2002). Anti-inflammatory activity of Arnica montana. Planta Medica, 68(5), 385-391.