VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

ASSENZIO ROMANO
Artemisia Absinthium L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ GIALLO
____ GIALLO-CHIARO
____ GIALLOGNOLO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookANTIELMINTICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookAROMATIZZANTE
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookCOLERETICO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINFIAMMAZIONI
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookMICOSI
    +++AMARO TONICO
    +++ATONIA GASTRICA
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++IPOCLORIDRIA O IPOSECREZIONE GATRICA
  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++AMENORREA E IPOMENORREA
    ++CONVULSIVANTE
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +COLAGOGO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +NARCOTICO
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +PSICOSTIMOLANTE O PSICODISLETTICO

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • European Medicines Agency (2009). *Assessment report on Artemisia absinthium*.
  • Krebs et al. (2021). "Choleretic effects of absinthium". *Journal of Ethnopharmacology*, 275.
  • WHO (2007). *Monographs on Selected Medicinal Plants*, Vol. 3.
  • ESCOP (2012). *Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs*.






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Artemisia Absinthium L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. ANCHE ESTRATTO VEGETALE (OLIO) NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Absinthii herba. Strasbourg: EDQM.
  • Lachenmeier, D. W. (2010). Wormwood (Artemisia absinthium L.): A curious plant with both neurotoxic and neuroprotective properties. Journal of Ethnopharmacology, 131(1), 224-227.
  • Juteau, F., et al. (2003). Composition of the essential oil of Artemisia absinthium from France. Flavour and Fragrance Journal, 18(2), 116-119.