VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

BARDANA
Arctium Lappa L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSISSIMA

EFFICACIA NORMALE


 ++ 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRO-VIOLETTO
____ GIALLO-DORATO
____ ROSSO-ARANCIO



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookACNE (DEPURATIVO)
    ookDEPURATIVO DRENANTE
    ookDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ookECZEMA
    ookPSORIASI
    +++COLERETICO
    +++DIURETICO
    +++FORUNCOLOSI
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++MICOSI
    +DIABETE TIPO 2
    +GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ?ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    ?TUMORE MALIGNO o CANCRO
    ++COLAGOGO
    ++DIURETICO URICOLITICO
    ++GOTTA
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ?COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +++SEBORREA
    +++TRICOFILO
    ++CROSTA LATTEA
    ++DERMATOSI
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    +REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • EMA (2013). Assessment report on Arctium lappa L., radix.
  • Chan et al. (2011). Phytotherapy Research, 25(12), 1758-1764.
  • ESCOP (2003). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs.
  • Ming et al. (2004). Journal of Ethnopharmacology, 90(1), 205-215.





  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.




    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Arctium Lappa L.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE





    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Bardanae radix. Strasbourg: EDQM.
  • Chan, Y. S., et al. (2011). A review of the pharmacological effects of Arctium lappa. Journal of Ethnopharmacology, 138(1), 1-21.
  • Liu, J., et al. (2012). Lignans from Arctium lappa and their bioactivities. Phytochemistry, 74, 140-145.