VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

EPIMEDIUM
Epimedium alpinum L. spp.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ BIANCO-CREMA
____ BIANCO-GIALLASTRO
____ FUCHSIA-CHIARO
____ GIALLO-CHIARO
____ ROSSO-ARANCIO
____ ROSSO-PORPORA
____ VINACCIA



DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025

SCHEDA FITOTERAPIA







  • Con evidenze scientifiche
  • ookANDROGENICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookARTRITE REUMATOIDE O REUMATISMO CRONICO PRIMARIO
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ookATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ookCARDIOVASCOLARE
    ookDEFICIT E DECLINO COGNITIVO
    ookDEMENZA SENILE
    ookIMMUNOMODULANTE
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    ookINFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ookIPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ookMALATTIE AUTOIMMUNI (USO COMPLEMENTARE)
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    ookNOOTROPO
    ookOSTEOPOROSI
    +++AFRODISIACO
    +++INFIAMMAZIONI
    +++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++VASODILATATORE PERIFERICO
  • Uso storico e nella tradizione
  • ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    ++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    ++VASODILATATORE CORONARICO
    +CARDIOPATIE O AFFEZIONI CARDIACHE
    +CORONAROPATIE
    +INFEZIONI (VIRALI DA RETROVIRUS)
    +INFEZIONI BATTERICHE

    Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • Ma et al. "The genus Epimedium: an ethnopharmacological and phytochemical review." Journal of Ethnopharmacology, 2011.
  • Vitalone et al. "Extracts of Epimedium spp. modulate 5α-reductase activity in prostate cells." Planta Medica, 2011.
  • Zhao et al. "Icariin attenuates DNA damage in aging rats via Nrf2 pathway." Oxidative Medicine and Cellular Longevity, 2020.
  • Tan et al. "Epimedium flavonoids for osteoporosis: a meta-analysis." Frontiers in Pharmacology, 2022.






  • * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti.




    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA APPARTIENE ALLA LISTA DELLE PIANTE NON AMMESSE NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE




    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Kimura, Y., Morita, T., Taniguchi, S., Baba, K., & Okuda, H. (1997). Influence of Epimedium brevicornum on lipolysis and lipid metabolism in vitro and in vivo. Biological & pharmaceutical bulletin, 20(12), 1336-1340. (Nota: Questo riferimento è su Epimedium brevicornum, è necessario trovare riferimenti specifici per Epimedium alpinum per una risposta accurata al 100%).
  • Luo, L., & Ma, L. (2017). A review of the phytochemistry and pharmacology of the genus Epimedium. Molecules, 22(9), 1414.
  • Ma, H., He, X., Yang, Y., Li, M., Hao, D., & Jia, Z. (2011). The genus Epimedium and its bioactive constituents with pharmacological effects. Pharmaceutical biology, 49(4), 383-392.