DISCLAIMER
AUTOMEDICAZIONE
© COPYRIGHT
B
BOTANICA
F
FITOTERAPIA
N
NOTE&VARIE
MELILOTO
Melilotus officinalis (L.) Pall.
LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI
+ Foto o immagini
TOSSICITÀ: RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO
CLASSIFICAZIONE
Dominio:
Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno:
Plantae
Sottoregno:
Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione:
Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione:
Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Classe:
Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse:
Rosidae
Ordine:
Fabales
Famiglia:
Fabaceae
NOMI POPOLARI
Common Yellow Melilot, Medicinal Melilotoodoroso, Sweetclover, Ribbed Melilot, Yellow Melilot, Yellow Sweet Clover, Yellow Sweet-Clover, Yellow Sweetclover, Field Melilot, Mlilot, Melist, Kings clover, Harts clover, Harts trefoil, Trevo de cheiro amarelo, Anafe amarelo, Trevo real, Rohtomesikkae, Jagdzondongssari, Donnik, Meillionen Y Ceirw
SINONIMI BOTANICI
Melilotus arvensis Wallr., Melilotus petipierreana Willd., Sertula officinalis
DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA
ANNUA CON
CAULE
ERETTO, FIORI GIALLI ODOROSI E FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE
FIORITURA O ANTESI
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Primavera, Estate
COLORI OSSERVATI NEL FIORE
____
GIALLO
____
GIALLO-CHIARO
B
BOTANICA
F
FITOTERAPIA
N
NOTE&VARIE