NOMI POPOLARI .....espandi↓
Fraxinus Excelsior Var. Aurea Pers., Fraxinus Excelsior Var. Aurea Pendula Loudon, Fraxinus Excelsior Var. Crispa Loudon, Fraxinus Excelsior Var. Diversifolia (Aiton) Lingelsh., Fraxinus Excelsior Var. Erosa Willd., Fraxinus Excelsior Var. Pendula Aiton, Fraxinus Excelsior Var. Simplicifolia (Peterm.) Wilmott, Fraxinus Excelsior F. Pendula (Aiton) Schelle, Fraxinus Excelsior F. Simplicifolia (Peterm.) Rehder, Fraxinus Corariifolia Dum.Cours., Fraxinus Diversifolia Aiton, Fraxinus Erosa (Willd.) Hoffmanns., Fraxinus Europaea Pers., Fraxinus Europaea Var. Pendula (Aiton) Rouy, Fraxinus Lucida Hort. Ex Lavalle, Fraxinus Monophylla Desf., Fraxinus Pendula (Aiton) Hoffmanns., Fraxinus Simplicifolia Peterm., Fraxinus Vulgaris Lam., Fraxinus Vulgaris Var. Pendula (Aiton) Dum.Cours.
SINONIMI BOTANICI .....espandi↓
Fraxinus Excelsior Var. Aurea Pers., Fraxinus Excelsior Var. Aurea Pendula Loudon, Fraxinus Excelsior Var. Crispa Loudon, Fraxinus Excelsior Var. Diversifolia (Aiton) Lingelsh., Fraxinus Excelsior Var. Erosa Willd., Fraxinus Excelsior Var. Pendula Aiton, Fraxinus Excelsior Var. Simplicifolia (Peterm.) Wilmott, Fraxinus Excelsior F. Pendula (Aiton) Schelle, Fraxinus Excelsior F. Simplicifolia (Peterm.) Rehder, Fraxinus Corariifolia Dum.Cours., Fraxinus Diversifolia Aiton, Fraxinus Erosa (Willd.) Hoffmanns., Fraxinus Europaea Pers., Fraxinus Europaea Var. Pendula (Aiton) Rouy, Fraxinus Lucida Hort. Ex Lavalle, Fraxinus Monophylla Desf., Fraxinus Pendula (Aiton) Hoffmanns., Fraxinus Simplicifolia Peterm., Fraxinus Vulgaris Lam., Fraxinus Vulgaris Var. Pendula (Aiton) Dum.Cours.
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO DECIDUO DI GRANDI DIMENSIONI CON TRONCO ERETTO E CHIOMA ESPANSA. LA CORTECCIA LISCIA E GRIGIA NEI GIOVANI ESEMPLARI, DIVENTANDO FESSURATA CON L'ET. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 7-13 FOGLIOLINE SESSILI, LANCEOLATE E SEGHETTATE. I FIORI SONO PICCOLI, PRIVI DI PETALI, ERMAFRODITI O UNISESSUALI (PIANTA POLIGAMO-DIOICA), RIUNITI IN PANNOCCHIE LATERALI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. I FRUTTI SONO SAMARE OBLUNGHE, APPIATTITE, CON UN'ALA MEMBRANACEA CHE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
____ROSSICCIO ____VIOLA
FIORITURA O ANTESI MARZO, APRILE, FINE INVERNO, INIZIO PRIMAVERA
HABITAT Predilige habitat umidi e ben drenati, come boschi misti di latifoglie, foreste ripariali lungo corsi d'acqua, e suoli fertili e profondi. Si adatta a una vasta gamma di tipi di suolo, inclusi quelli argillosi, limosi e calcarei, purch siano sufficientemente umidi. una specie ampiamente distribuita in Europa e nell'Asia occidentale, crescendo tipicamente a basse e medie altitudini, ma potendo raggiungere anche zone montane. Il frassino maggiore una specie eliofila che necessita di luce per una crescita ottimale, ma tollera anche l'ombra parziale, specialmente nelle fasi giovanili. La sua presenza spesso indicativa di suoli ricchi di nutrienti e buona disponibilit idrica, anche se pu sopravvivere in condizioni meno ottimali.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025
SCHEDA FITOTERAPIA
PERIODO BALSAMICO (Periodo di raccolta della droga) APRILE, INIZIO PRIMAVERA
DROGA UTILIZZATA (Parte utilizzata a scopo fitoterapico) FOGLIE - CORTECCIA
Vino di Frassino .....espandi ↓
Macerare 50 g di foglie di Frassino comune in un litro di vino bianco di buona gradazione alcolica agitando almeno una volta al giorno per una settimana. Filtrare e conservare in luogo fresco. Consumarne un bicchierino medio durante i pasti.[Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]
CONTROINDICAZIONI NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA INDIVIDUALE.
NOTE DI FITOTERAPIA .....espandi↓
Lattivit diuretica delle foglie modesta, lazione antispasmodica delle vie urinarie calmante del dolore causato da calcoli renali o da coliche per formazione di renella non mai stata dimostrata e rimane confinata alla medicina popolare. Importante invece lefficacia antiinfiammatoria e analgesica della corteccia per le patologie infiammatorie dellapparato osteo-articolare come reumatismi, artrite, periartrite e osteoartrosi.
SCHEDA NOTIZIE E VARIE
PIANTA MELLIFERA .....espandi↓
Raccolta nulla di miele ma significativa di polline di colore giallo-chiaro.
USO ALIMENTARE .....espandi↓
Germogli:
• in insalate
Foglie:
• in infusi come bevanda
BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA
Dez, J. J., & Domnguez, E. (2015). Phytochemical and pharmacological properties of *Fraxinus excelsior* L. *Phytochemistry Reviews*, 14(5), 799-815.
European Medicines Agency (EMA). (2016). Assessment report on *Fraxinus excelsior* L., folium. *EMA/HMPC/680630/2013*.
Kostova, I., & Iossifova, T. (2007). Chemical components of *Fraxinus* species. *Fitoterapia*, 78(2), 85-106.