VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

EDERA TERRESTRE
Glechoma hederacea L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ MEDIO-ALTA

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRASTRO
____ AZZURRINO
____ MALVA
____ VIOLETTO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Con evidenze scientifiche
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookCATARRO VIE RESPIRATORIE
    ookCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ookINFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +++DIURETICO
  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookCONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
  • Uso storico e nella tradizione
  • ?EPATITE
    ?EPILESSIA
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE

    Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
  • ESCOP Monographs 2nd ed. Glechoma hederacea. 2003
  • EMA. Public Statement on Pulegone. 2021 (EMA/HMPC/722634/2020)
  • European Pharmacopoeia 11.0. Glechomae herba. 2023
  • Blumenthal M. The ABC Clinical Guide to Herbs. American Botanical Council, 2003

  • Nota: L'uso interno è controindicato in gravidanza e nei bambini. Preferire estratti standardizzati in flavonoidi e poveri di pulegone (<0.01%).





    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE





    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Máthé I. et al. (2007). "Essential oil composition of Glechoma hederacea L. from Hungary". Journal of Essential Oil Research.
  • Murai M. et al. (1995). "Iridoid glucosides from Glechoma hederacea". Phytochemistry.
  • Kucukboyaci N. et al. (2010). "Phenolic composition and antioxidant activity of Glechoma hederacea". Records of Natural Products.
  • Bisset N.G. (1994). "Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals". CRC Press.
  • Blumenthal M. et al. (2000). "Herbal Medicine: Expanded Commission E Monographs". American Botanical Council.