VISUALIZZA PAGINA SU PC

DISCLAIMER   AUTOMEDICAZIONE   © COPYRIGHT

NIGELLA
Nigella sativa L.

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    



TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


SCHEDA BOTANICA





COLORI OSSERVATI NEI FIORI

____ AZZURRO
____ BIANCO
____ CELESTE
____ ROSA-VIOLACEO
____ ROSSO-ARANCIO
____ VIOLETTO



DISTRIBUZIONE IN BASE
ALLE OSSERVAZIONI UMANE

SCHEDA FITOTERAPIA








  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    ?PANACEA
    +++ALLERGIE
    +++ANALGESICO O ANTALGICO
    +++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    +++DERMATOSI
    +++ECZEMA
    ++ASMA ALLERGICA
    ++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ++COLAGOGO
    ++COLERETICO
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++DIURETICO
    ++EMMENAGOGO
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +ALLATTAMENTO (GALATTOGOGO - GALATTOFORO)
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +CARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    +COLITE
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Nigella sativa L.

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    SCHEDA NOTIZIE E VARIE


    BIBLIOGRAFIA e WEBLIOGRAFIA GENERALE
  • Ghosheh O.A., et al. (1999). Thymoquinone: the major active compound of Nigella sativa. *Journal of Natural Products*, 62(5), 684-688.
  • European Medicines Agency (2016). Assessment report on Nigella sativa. *EMA/HMPC/680561/2013*.
  • Randhawa M.A., Alghamdi M.S. (2011). Anticancer activity of Nigella sativa. *Asian Pacific Journal of Cancer Prevention*, 12(10), 2693-2700.
  • Kooti W., et al. (2016). Pharmacological effects of Nigella sativa. *Avicenna Journal of Phytomedicine*, 6(1), 34-42.