BOTANICA
 
FITOTERAPIA
 
NOTE&VARIE

BOLDO
Peumus boldus Molina

LEGGI ARTICOLI SCIENTIFICI

    




TOSSICITÀ: BASSA

CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Magnoliidae
Ordine: Laurales
Famiglia:

NOMI POPOLARI
Hoja De Boldo, Boldus Leaves, Boldobaum, Chilean Boldo

SINONIMI BOTANICI
Boldea Fragrans J., Boldus Boldus L., Boldo Fragrans C. Gay, Peumus Fragrans, Ruizia Fragrans

HABITAT
Albero o arbusto sempreverde endemico del Cile centrale e meridionale, tra i 33° e i 40° di latitudine sud. Cresce tipicamente nelle foreste sclerofille del Cile centrale, spesso in associazione con altre specie arbustive, formando una densa savana arbustiva. Si adatta a climi temperati caldi e può tollerare brevi gelate leggere fino a circa -4°C. Si trova a quote comprese tra 5 e 1000 metri sul livello del mare, in habitat che vanno dalle foreste umide a condizioni piuttosto secche. La specie è stata introdotta anche in Europa e nel Nord Africa, sebbene sia meno comune al di fuori dei giardini botanici.

DESCRIZIONE BOTANICA
ARBUSTO DIOICO SEMPREVERDE O ALBERO PICCOLO

FIORITURA O ANTESI
Primavera

COLORI OSSERVATI NEL FIORE

____ BIANCO


BOTANICA
 
FITOTERAPIA
 
NOTE&VARIE